COSA SONO GLI OLI ESSENZIALI?
Gli oli essenziali sono prodotti naturali, ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale ricco in "essenze" appartenente alle erbe e piante officinali, cosiddette "aromatiche".
Una volta estratti, si presentano come sostanze oleose, liquide, volatili, e profumate come la pianta da cui provengono.
COME SI UTILIZZANO?
Per la diffusione di oli essenziali nell’ambiente, il metodo migliore è attraverso i diffusori di aromi a freddo che funzionano ad ultrasuoni.
I nostri diffusori Harmony permettono di diffondere gli oli essenziali senza l’impiego del calore che altererebbe le caratteristiche chimico-fisiche dei principi attivi contenuti, riducendone o annullandone le innumerevoli proprietà.
Gli ultrasuoni sono in grado di suddividere le molecole di acqua e di olio essenziale in particelle minuscole che vengono diffuse facilmente nell’ambiente.
E' sufficiente aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale nel serbatoio dell'umidificatore per avere una buona diffusione in tutto l'ambiente. Se necessario è possibile aggiungere altre gocce per avere un effetto più intenso.
I NOSTRI OLI ESSENZIALI
Lavanda
L’olio essenziale di Lavanda è un dei più utilizzati in aromaterapia per il suo profumo gradevole e per la sua grande versatilità. La diffusione di olio essenziale di lavanda è portentosa in caso di ansia e tensione.
La sua azione rilassante, sedativa ed antistress fa di questo olio la migliore scelta per contrastare insonnia e agitazione. Sconfigge paure, tristezza e malinconia ed aiuta a combattere rabbia, irritabilità e nervosismo, regalando uno stato di calma e pace interiore.
Tea Tree Oil
Come la Lavanda, anche l’olio essenziale di Tea Tree è uno degli oli più sicuri e versatili utilizzati in aromaterapia. Rientra a pari livello con la lavanda, tra i migliori oli essenziali per diffusori ad ultrasuoni, è indicato sia per la casa sia per il benessere personale.
Diffuso nell’ambiente è efficace per purificare l’aria con azione disinfettante ed antinfettiva, specialmente se in casa sono presenti persone malate o influenzate. L’inalazione di olio essenziale di Tea Tree tramite diffusione ambientale migliora la respirazione in caso di bronchite, tosse e raffreddore per la sua azione fluidificante, espettorante ed battericida. Inoltre ha azione immunostimolante e protettiva, ed è particolarmente indicato per la prevenzione dei malanni stagionali.
Arancio
L’olio essenziale di Arancio dolce ha proprietà rilassanti ed antistress. Prezioso nei momenti di tristezza, agitazione e sconforto, è un valido alleato per supportare il buonumore, anche in caso di depressione.
L’arancio riattiva le energie e stimola la gioia, l’allegria e l’ottimismo. Aiuta a combattere le tensioni nervose e a placare stati d’ansia donando conforto e pace interiore.
Rosmarino
L’olio essenziale di Rosmarino stimola la concentrazione, la memoria e le funzioni cognitive. Il suo utilizzo è particolarmente consigliato negli ambienti di studio e di lavoro, in quanto aumenta lo stato di attenzione, dona lucidità mentale per cui è un ottimo alleato prima di un esame o di un incarico lavorativo di responsabilità.
È molto utile in caso di stanchezza, astenia psico-fisica ed affaticamento cronico. Per chi studia o lavora molto, è l’olio essenziale per diffusori più efficace. Il Rosmarino ha anche buone proprietà mucolitiche ed espettoranti e la sua diffusione nell’ambiente può dare benefici nel trattamento di otiti, sinusiti, bronchiti e raffreddamento.
Lemongrass
L’olio essenziale di Lemongrass si presenta con un profumo deciso e fresco.
Il suo aroma è capace di donare vitalità, energia e grinta.Viene spesso usato come tonico in caso di esaurimento nervoso, scarsa voglia di fare, o per i periodi meno attivi. Dona energia e nuovi stimoli ed agisce inoltre purificando l’aria e migliorandone la qualità.
Menta
L’olio essenziale di Menta è utile in caso di malattie da raffreddamento, quali raffreddore, influenza e febbre, in virtù delle sue proprietà balsamiche, mucolitiche e antimicrobiche.
La diffusione dell’olio essenziale di Menta in una stanza aiuta la concentrazione e il risveglio mentale, allontanando la fatica e aumentando l’attentività. È ideale per le professioni o le attività in cui l’attenzione è fondamentale. Data la sua attività analgesica risulta inoltre utile nel mitigare il mal di testa causato da stress o eccessiva concentrazione.